Attività Didattica
Anno Accademico 2022/2023
Anni Accademici precedenti
- 2021/2022
- High Performance Computing, Laurea in Ingegneria e Scienze Informatiche
- Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati classi A/B, Laurea in Ingegneria e Scienze Informatiche
- 2020/2021
- 2019/2020
- High Performance Computing, Laurea in Ingegneria e Scienze Informatiche
- Fondamenti di Informatica/Fondamenti di Informatica A, Laurea in Ingegneria biomedica/Laurea in Ingegneria elettronica per l'energia e l'informazione
- Algoritmi e Strutture Dati (modulo 3), Laurea in Informatica per il Management
- 2018/2019
- High Performance Computing, Laurea in Ingegneria e Scienze Informatiche
- Fondamenti di Informatica A, Laurea in Ingegneria biomedica/Laurea in Ingegneria elettronica per l'energia e l'informazione
- An Introduction to Parallel Programming, PhD program in Computer Science and Engineering
- 2017/2018
- High Performance Computing, Laurea in Ingegneria e Scienze Informatiche
- Fondamenti di Informatica A, Laurea in Ingegneria biomedica/Laurea in Ingegneria elettronica per l'energia e l'informazione
- 2016/2017
- High Performance Computing, Laurea in Ingegneria e Scienze Informatiche
- Fondamenti di Informatica A, Laurea in Ingegneria biomedica/Laurea in Ingegneria elettronica per l'energia e l'informazione
- 2015/2016
- Fondamenti di Informatica A, Laurea in Ingegneria biomedica/Laurea in Ingegneria elettronica per l'energia e l'informazione
- Algoritmi e Strutture Dati—modulo 2, Laurea in Informatica per il Management
- 2014/2015
- Algoritmi Avanzati—modulo 2, laurea Magistrale in Informatica
- Algoritmi e Strutture Dati—modulo 2, laurea in Informatica per il Management
- 2013/2014
- Algoritmi Avanzati—modulo 2, laurea Magistrale in Informatica
- Algoritmi e Strutture Dati—modulo 2, laurea in Informatica per il Management
- Sistemi Complessi—modulo 1, laurea Magistrale in Informatica
- 2012/2013
- Lezioni di Sistemi Complessi, laurea Magistrale in Informatica
- Algoritmi e Strutture Dati—modulo 2, laurea in Informatica per il Management
- 2011/2012
- 2010/2011
- Algoritmi e Strutture Dati, laurea in Informatica per il Management
- Lezioni di Sistemi Complessi, laurea magistrale in Informatica
- 2009/2010
- Algoritmi e Strutture Dati, laurea in Informatica per il Management
- Lezioni di Sistemi Complessi, laurea magistrale in Informatica, Università di Bologna
- 2007/2008
-
Seminari per il corso di dottorato di ricerca in matematica e informatica, Università di Ferrara:
- 2005/2006
- Fondamenti di Informatica, laurea in Chimica, Chimica Industriale e Scienze Geologiche, Università di Padova
- Tecnologie Web, laurea in Informatica, Università di Padova
- Valutazione delle Prestazioni di Sistemi, seminari per il corso di
dottorato di ricerca in matematica e informatica, Università di
Ferrara
- 2004/2005
- Presso il corso
di laurea in Informatica, Università Ca' Foscari di Venezia
- Presso il corso di laurea in Informatica, Università di Ferrara
- Presso il corso di laurea in Informatica, Università di Padova
- Esercitazioni di Programmazione
Torna in cima alla pagina.
Alcuni argomenti di tesi, e informazioni per laureandi, sono
disponibili nel wiki.
Torna in cima alla pagina.
Come Relatore
Elenco tesi da AlmaDL di cui sono stato relatore
Tesi supervisionate o co-supervisionate presso altri Atenei
-
Lamberto Lodi, Esportazione di funzionalità da una
applicazione gestionale tramite Web Services, laurea
triennale in Informatica, Anno Accademico 2004/2005,
Università di Ferrara.
-
Cristina Sgobbi, Realizzazione di nuove rappresentazioni
multimediali tridimensionali tramite panoramiche di oggetti e
integrazioni con oggetti VRML, laurea triennale in
Informatica, Anno Accademico 2004/2005, Università di
Ferrara.
-
Luca Massarenti, Progettazione e analisi di un metodo
affidabile di memorizzazione dati, laurea triennale in
Informatica, Anno Accademico 2003/2004, Università di
Ferrara.
-
Alessandro Moreschi, Sistema di acquisizione dati da
analizzatore spettroscopico NIR, laurea triennale in
Informatica, Anno Accademico 2003/2004, Università di
Ferrara.
-
Lisa Pelati, Sistemi di pagamento mobili, laurea
triennale in Informatica, Anno Accademico 2003/2004,
Università di Ferrara.
-
Daniele Bizzarri, Una alternativa agile alle metodologie
tradizionali di sviluppo del software: eXtreme Programming,
laurea triennale in Informatica, Anno Accademico 2003/2004,
Università di Ferrara.
-
[correlatore] Carlo Gnesotto, Realizzazione di uno
strumento per la gestione di corsi on-line, laurea
triennale in Informatica, Anno Accademico 2004/2005,
Università Ca' Foscari di Venezia, Relatore dott. Ombretta
Gaggi.
-
[correlatore] Dario Savian, Generazione di modelli a
Rete di Code multiclasse da specifiche UML, laurea
triennale in Informatica, Anno Accademico 2004/2005,
Università Ca' Foscari di Venezia. Relatore prof. Simonetta Balsamo.
-
[secondo relatore] Valerio Melloni, Sviluppo e
implementazione di un sistema di monitoraggio di una farm di
calcolo basato su SNMP e XML, laurea triennale in
Informatica, Anno Accademico 2001/2002, Univeristà
di Ferrara. Relatore: Eleonora Luppi.
-
[secondo relatore] Marco Cappellini, Sviluppo e
implementazione di una Interfaccia Web per un sistema di
monitoraggio scalabile per cluster di grandi dimensioni,
(laurea triennale in Informatica) Anno Accademico 2001/2002,
Università di Ferrara. Relatore: Eleonora Luppi.
-
[correlatore] Marco Varagnolo, Monitoraggio e Gestione
di Reti di Calcolatori, laurea in Scienze dell'Informazione
Anno Accademico 2001/2002, Università Ca' Foscari di
Venezia. Relatore: prof. Simonetta Balsamo.
-
[correlatore] Mattia Grosso, Analisi Quantitativa
tramite Simulazione di Architetture Software in UML, laurea
triennale in Informatica, Anno Accademico 2001/2002,
Università Ca' Foscari di Venezia. Relatore: prof. Simonetta Balsamo.
Torna in cima alla pagina.