This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revision Previous revision Next revision | Previous revision | ||
tesi:codice [2019/11/08 13:38] moreno |
tesi:codice [2019/11/11 15:58] (current) moreno |
||
---|---|---|---|
Line 19: | Line 19: | ||
L'uso di nomi inappropriati rende il codice difficile da comprendere e da valutare). Per rendersi conto di ciò, chi direbbe che questa funzione: | L'uso di nomi inappropriati rende il codice difficile da comprendere e da valutare). Per rendersi conto di ciò, chi direbbe che questa funzione: | ||
- | <code> | + | <code C> |
int cancella( double trovato, double tentativo[], int n, int terzo, int quarto ) | int cancella( double trovato, double tentativo[], int n, int terzo, int quarto ) | ||
{ | { | ||
Line 57: | Line 57: | ||
== Esempio di commenti inutili DA EVITARE == | == Esempio di commenti inutili DA EVITARE == | ||
- | <code Java> | + | <code C> |
- | v = v + 1; // incrementa v | + | v = v + 1; /* incrementa v */ |
- | if ( v>10 ) { // se v e' maggiore di 10 | + | if ( v>10 ) { /* se v e' maggiore di 10 */ |
- | v = 0; // setta v a zero | + | v = 0; /* setta v a zero */ |
} | } | ||
- | G.Kruskal(v); // esegui l'algoritmo di Kruskal | + | Kruskal(G,v); /* esegui l'algoritmo di Kruskal */ |
</code> | </code> | ||
== Esempio di commenti appropriati == | == Esempio di commenti appropriati == | ||
- | <code Java> | + | <code C> |
- | // Individua la posizione i del primo valore | + | /* Individua la posizione i del primo valore |
- | // negativo nell'array a[]; al termine si ha | + | * negativo nell'array a[] di lunghezza n; |
- | // i == a.length se non esiste alcun | + | * al termine si ha i == n se non esiste alcun |
- | // valore negativo. | + | * valore negativo. |
+ | */ | ||
int i = 0; | int i = 0; | ||
- | while ( i < a.length && a[i] >= 0 ) { | + | while ( i < n && a[i] >= 0 ) { |
i++; | i++; | ||
} | } |